vai al contenuto vai al menu principale

Parrocchiale di San michele

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Matteotti, 1
Telefono 0144.363119
La chiesa, dedicata al culto di san Michele Arcangelo, venerato dai Longobardi, è inserita nella cinta muraria voluta dai Marchesi di Monferrato e ne incorpora parzialmente un torrione. Risale, nella sua parte più antica, al XV secolo ed è stata radicalmente trasformata nella seconda metà del ‘700 in forma barocca dall’architetto Caselli.

La struttura interna dell’edificio presenta un insieme di archi romani, a tutto centro, impostati su pilastrate di pietra viva dalle quali si dipartono eleganti calotte sferiche, complementate negli angoli da volte a vela che abbracciano anche i muri perimetrali.

Sulle volte si ammirano pregevoli affreschi eseguiti, nella seconda metà dell’800 dal pittore Ivaldi da Ponzone, detto il "Muto". Nell’abside, dietro l’altare maggiore, si conserva una magnifica tela della scuola di Guido Reni raffigurante l’Arcangelo Michele, recentemente restaurata.

L’organo della parrocchiale è stato costruito da Giovanni Mentasti tra il 1880 e il 1890. Per la composizione fonica di tale strumento il Mentasti si è servito di un altro organo dell’organaro Agati di Pistoia completandone, con canne di sua costruzione, i vari registri, trattandosi di organo con tastiera scavezza di soli 50 tasti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet