vai al contenuto vai al menu principale

Castello - sede comunale

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Giacomo Matteotti
Le fortificazioni oggi visibili risalgono al XV secolo; all’epoca la comunità strevese viveva prevalentemente all’interno delle mura ed era governata dal Castellano e da tre Consiglieri.
Il Castello, molto rimaneggiato nel corso dei secoli e ora sede municipale e delle scuole, mostra tracce dell’epoca medioevale soprattutto nelle cantine, recentemente restaurate e adibite a museo-enoteca, e nella base di una torre quadrangolare risalente al Seicento. Dal corridoio del piano terra è possibile accedere, attraverso un grande scalone di epoca rinascimentale, ai locali siti al primo piano del palazzo dove si trova l'elegante Sala del Consiglio nella quale è conservato un monumentale camino in pietra fatto installare dai Conti Valperga e recante il loro stemma. In origine il Castello aveva quattro torri angolari di cui rimangono i resti sul lato nord.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet